Le Tesi sulla Rivoluzione Cinese furono pubblicate in due parti nel 1967 sulla rivista olandese Daad en Gedachte (Azione e Pensiero) – Anno 3, numeri 3 (marzo) e 4 (aprile). Nella primavera del 1969 esce la traduzione francese nei Cahiers du Communisme de Conseils, Marsiglia, e nel 1971 la traduzione inglese a cura del gruppo Solidarity di Aberdeen, Scozia. Tradotto in italiano nel 1972 e pubblicato dalle Edizioni G. d. C., Caserta nel 1973. Introduce il testo un articolo di Brendel dell’ottobre 1971 sulla politica estera dello Stato maoista, “La diplomazia cosiddetta rivoluzionaria della Cina”.

Cajo Brendel nacque il 26 ottobre 1915 a Den Haag / L’Aia (Olanda). A 19 anni ruppe con l’ambiente borghese della famiglia e, operaio tra gli operai partecipò alle lotte che a metà degli anni Trenta scossero l’Olanda, il Belgio,
l’Inghilterra. In questi frangenti, fu in contatto con il Gruppo Comunisti Internazionali e con Pannekoek. In seguito, divenne uno dei principali esponenti del movimento consiliare, partecipando nel dopoguerra alla costituzione dello Spartacusbond e poi a numerose iniziative, come le riviste Daad en Gedachte (Azione e Pensiero) in Olanda e Echanges et Mouvements in Francia, nonché all’attività cui esse facevano capo. Negli anni Cinquanta, favorì l’evoluzione consiliarista di Socialisme ou Barbarie. Scrisse, tra le altre cose, una biografia di Pannekoek, un libro sulla Comune di Kronštadt e uno su Rivoluzione e controrivoluzione in Spagna. È morto il 25 giugno 2007.

Nel 1953 pubblicò in brochure anonima, a cura del gruppo dei comunisti consiliaristi olandesi Communistenbond Spartacus, il testo De opstand der arbeiders in Oost-Duitsland – tradotto in italiano come La lotta di classe contro il bolscevismo, L’insurrezione operaia del giugno 1953 nella DDR. Una seconda edizione fu diffusa nel 1978 da parte del gruppo danese Daad en Dedachte, alla quale Brendel apportò alcune piccole variazioni. Da questa versione proviene la traduzione in francese, apparsa nel 1980 sulla rivista Echanges & Mouvement, con il titolo L’insurrection ouvrière en
Allemagne de l’Est – juin 1953
.

Da questa è tratta la versione italiana pubblicata su Autogestione (Rivista trimestrale per l’azione anarcosindacalista) n° 6, Milano 1980. Cliccare sulla immagine sottostante per scaricarla.