• Category Archives: 1980

Piero Coppo – Psicopatologia del non-vissuto quotidiano (agosto 1980)

Pubblicazione a cura del “Gruppo Interdisciplinare Ricerca Medicina e Salute”, C.P. 1, 56030 Casciana A. (Pisa). Formalmente edito da Varani, ma recante la dicitura “Ciclostilato in proprio, Usigliano, Casciana A”.

Si tratta della versione definitiva, che completa “Preliminari” e “Aspetti psicopatologici”, riportati con qualche variazione e sono diventati rispettivamente i Capitoli Primo e Secondo. «Vengono ora riproposti assieme al terzo capitolo inedito perché non pare che il processo storico (…) sia andato talmente oltre da rendere vane le considerazioni contenute in questo opuscolo. (…) Con questa stesura considero chiusa questa descrizione, un po’ sommaria, del senso dell’avventura umana e del momento presente. (…) Nella sezione “Documenti” sono riportati alcuni testi che ho giudicato utili a una migliore comprensione dei temi trattati.»

Nella versione qui riprodotta non sono presenti i Documenti (da pag. 65) che erano i seguenti:

Sulla delazione nel mondo moderno. Inedito del Prof. Pieter Both

Opuscolo pubblicato nel 1980 da Varani Editore, Milano. Dietro lo pseudonimo si cela Pier Franco Ghisleni. Come ulteriore depistaggio, a pagina 2 è indicato “Traduzione dal fiammingo di Elisabeth Vos”.

La pratica della delazione (“pentiti”, “dissociati”, “collaboratori di giustizia”) in quegli anni era ampiamente diffusa, e il finto professore – che ha «dovuto fare violenza» a se stesso per «conservare la necessaria freddezza di fronte al fenomeno» che descrive, la analizza sotto diversi punti di vista. In conclusione del testo è riportata, «come appendice a se stante, una lettera che ho scritto ad un’amica italiana, madre di un giovane che si è rivelato delatore (suo figlio ha tradito negli ultimi mesi del 1979)». Questo scritto è stato subito riproposto, in versione illustrata, dal settimanale satirico Il Male, nel n. 24 del 23 giugno 1980, e, nel 2003, tradotto, in lingua greca, dal fantomatico editore “Cultura della Libertà”, con illustrazione in copertina di Roland Topor.

Qui sotto copertina e retro di copertina della traduzione greca

Raoul Vaneigem – Il libro dei piaceri

Traduzione di Le livre des plaisirs, éditions Encre, 1979. Pubblicato da Arcana, Roma, 1980. Traduzione di Dolores Ritti.

Nel gennaio 2024 è stata pubblicata una nuova traduzione di Sergio Ghirardi Sauvageon per Ortica Editrice.