Category Archives: Circolo Rosa Luxemburg
Conclusione vergognosa alla Cressi-sub
Conclusione vergognosa Alla Cressi-sub
Lega degli operai e degli studenti, Genova, 19 gennaio 1968
Lo sciopero degli operai della Cressi è durato 33 giorni. Essi lottavano perché fosse revocato il licenziamento di 5 loro compagni di lavoro, provocato del fatto che questi cinque operai volevano formare la Commissione interna. … Read More
I sindacati castrano la lotta alla Cressi-sub
Università autoritaria. l’assemblea interfacoltà degli occupanti di via Balbi 5. Genova inizi 1968
Università .autoritaria
L’assemblea interfacoltà degli occupanti di via Balbi 5
Genova, inizio 1968
«Se non siete soddisfatti da nessuno degli insegnamenti che
vi vengono impartiti, non dovevate iscrivervi alla facoltà…
se siete anarchici uscite dall’Università» … Read More
Agli operai genovesi Assemblea degli occupanti della facoltà di lettere. Genova – dicembre 1967
Agli operai genovesi
Assemblea degli occupanti della facoltà di lettere
AGLI OPERAI GENOVESI!
IL RETTORE DELLA UNIVERSITÀ DI GENOVA SI È RESO RESPONSABILE DELLA CACCIATA DEGLI UNIVERSITARI GENOVESI CHE OCCUPAVANO LA FACOLTÀ DI LETTERE, CIÒ È STATO POSSIBILE GRAZIE ALL’INTERVENTO CONGIUNTO E ARTICOLATO DI GRUPPI DI “POMPIERI” PICCOLI BUROCRATI DI PARTITO (…) E DI CARABINIERI, OLTRE IL SOLITO INTERVENTO DEI GRUPPI TEPPISTI DI ESTREMA DESTRA. … Read More
Tribuna operaia. MOF uno sciopero “illegale”- Genova, 20 novembre 1967
Tribuna operaia Italsider – Gli operai contro la burocrazia.
Studenti Assemblea degli occupanti della Facoltà di Lettere. Genova, novembre 1967
Tribuna operaia Italsider. Circolo Rosa Luxemburg. Genova – novembre 1967
TRIBUNA OPERAIA ITALSIDER
LA TECNICA CONTRO L’OPERAIO
LA FUNZIONE DEI CAPI
IL RIFIUTO IN FABBRICA
OPERAI E SINDACATI
GLI OPERAI NON HANNO TUTORI
Autonomia sindacale o autonomia di classe.
Circolo Rosa Luxemburg: Documento politico, programma d’attività per l’anno 1967. Genova
DOCUMENTO POLITICO
PROGRAMMA D’ATTIVITÀ PER
L’ANNO 1967
Circolo “Rosa Luxembourg”,Genova, 1966-1967
PROGRAMMA
Al contrario di quanto avveniva venti anni fa, oggi i gruppi minoritari di sinistra tendono ad organizzarsi in modo più ampio, con una dialettica interna più reale, stabiliti alcuni punti di accordo senza dei quali non ci si può organizzare. … Read More
Filosofia del massacro. Giornale murale, bozza manoscritta del tazebao – Genova
il processo per lo sciopero del 5 ottobre, le condanne, le responsabilità politiche.
Sette punti da approfondire. programma di lavoro del circolo. Genova
Per un programma di pubblicazioni.
Un gruppo di operai dell’O.S. Genova
Un gruppo di operai dell’O.S. Genova?????
Compagni operai,
Al Mof di fronte a rappresaglie politiche di vario tipo, una avanguardia operaia ha finalmente risposto con lo sciopero. … Read More